Il vino di riso entra nell’olimpo del vino italiano. Ci sarà un bel po’ di sake quest’anno a Vinitaly 2017. Al padiglione VININTERNATIONAL (HALL D – Stand B2-B3) ci saranno gli stand di SAKE COMPANY, GEKKEIKAN, UNIONTRADE, JFC dove potrete provare molte etichette distribuite in Italia. Continua a leggere
Archivi categoria: Degustazioni
Scopriamo IWATE al Milano Sake Festival!

Il logo della prefettura di “IWATE”.
[SEMINARIO] Shōjin Ryōri: la cucina zen del Giappone
Il 25 e 26 giugno 2016 doppio appuntamento a Milano con Mari Fujii, l’autrice di “The Enlightened Kitchen“, che terrà un esclusivo seminario sulla cucina vegetariana dei monaci del buddismo zen giapponese: lo Shōjin Ryori (letteralmente “cucina della devozione”).
28/6/2015 – SAKE SAKE SAKE: Degustazione gratuita di 6 sake
Domenica 28 giugno dalle 15:00 all 18:00 siamo ospiti al Japan Salone a Palazzo delle Stelline in Corso Magenta a Milano e condurremo una degustazione guidata in collaborazione con “SAKE SAKE SAKE” il progetto di SHOKOKAI JAPAN di promozione del cibo giapponese.
Degusteremo 6 sake per la prima volta in Italia guidati da Marco Massarotto, Sake Sommelier presso il Sake Service Institute di Tokyo e il Wine and Spirit Education Trust di Londra e Presidente dell’associazione culturale La Via del Sake.
La partecipazione è gratuita, la prenotazione gradita.
I 6 sake che degusteremo sono:
Taiheizan Kimoto Junmai
Kodama Brewing Co., Ltd Akita
www.kodamajozo.co.jp
Keiryu 60 Junmai-ginjo
Endo Brewery Inc. Nagano
Junmai Daiginjo Kuroudokou
Kamogawa Brewing Incorporated Company Yamagata
Kyokujitsu Hizo Nijuunen
Koshu Junnmai Genshu Fujii Honke Shiga
www.fujiihonke.jp
Ume Sake Nokyo
Umetsu Shuzo Co., Ltd Tottori
www.umetsu-sake.jp
SHOCHU ALLO ZUCCHERO
DI CANNA (MUSCOVADO)
Star Shoryu
Harada Shuzo Co., Ltd Kagoshima
Sake-Matching: impariamo ad abbinare il sake giapponese ai nostri piatti. [Degustazione guidata]
Il 10 marzo, presso il Vinodromo, vi invitiamo a una serata di abbinamenti guidati per scoprire le potenzialità del Sake con la cucina non solo giapponese, ma anche italiana e internazionale. Tre sake selezionati apposta per voi abbinati a 9 assaggi per spaziare da aromi delicati e floreali con piatti eleganti e leggeri fino a accostamenti più importanti con piatti succulenti. La degustazione sarà suddivisa in tre set, a tutti i partecipanti sarà data una scheda di valutazione e si svolgerà in contemporanea per tutti i partecipanti.
Primo set: profumi di fiori e di mare.
Secondo set: matrimoni di aromi.
Terzo set: affinità olfattive.
PARTECIPA.
La serata è solo su prenotazione, ci sono solo 20 posti.
La degustazione inizierà con una breve parte teorica sulla produzione del sake e sulle tecniche di abbinamento.L’inizio è previsto per le 20:30 si raccomanda la puntualità.
Il costo (comprensivo dei 9 assaggi e di 3 bicchieri di sake) è di € 25 a testa.
Per gli associati (o per chi pagherà la quota 2014 – €15 – prima della serata) la degustazione costerà solo € 20 (-20%)
DOVE: Vinodromo, via Salasco 21 (Mappa)
RSVP (E “FIRST COME FIRST SERVED”)
Con JETRO a Identità Golose
Oggi, 10 febbraio 2014, alle 13 abbiamo avuto l’onore di condurre una i portante degustazione di 8 sake, arrivati attraverso Jetro e presentati a un’audience di chef e sommelier presenti a Identità Golose 2014.
(FOTO)
In allegato la scheda con i dati di tutti i sake degustati e le note di Marco Massarotto, che ha condotto la degustazione.
(PDF)SchedaDegustazioneJetro10:2:2014
Venerdì 6 dicembre 2013 – Degustazione di Sake e Foie Gras al Vinodromo.
Sake e Patè. Japan meets France.
Vi aspettiamo venerdì 6 dicembre a partire dalle 19:30 al Bistrot Vinodromo, in via Salasco 21 a Milano (Mappa), con una esclusiva degustazione di Foie Gras e Terrines di Fauchon e tre Sake appositamente selezionati e fatti arrivare dal Giappone.
La serata prevede una degustazione libera di Foie Gras e Terrines e di tre bicchierini di sake a 15€, composta da:
– 3 crostini assortiti con 3 degustazioni miste di: Foie Gras de Canard, Terrine de Campagne, Terrine de Canard (anatra), de Porc, (maiale), de Lièvre (lepre), de Gascogne, de Lapin (coniglio), de Cerf (cervo), de Sanglier (cinghiale), de Chevreuil (capriolo), de Pintade (fagiano).
– 3 bicchierini da degustazione di sake pregiati:
Kikusui Junmai Ginjo, proveniente da Niigata fatto con riso Gohyakumangoku raffinato al 55% tra il dolce e il secco con livello di SMV +1 Alcol: 15° Servito freddo
Kubota Senju tokubetsu honjozo, proveniente da Niigata fatto con riso Gohyakumangoku raffinato al 55% decisamente dolce con livello SMV +6 Alcol: 15,5° Servito leggermente riscaldato (40° Nurukan)
Junmai DaiKoshu Shinkame, proveniente da Saitama fatto con riso Shuzo Kotekimai raffinato al 6o% e affinato in bottiglia per 20 anni (1983). Ambrato, con sentori di albiccocca e muffe nobili, simile al cognac al naso, ma più dolce e delicato al palato. Servito a temperatura ambiente.
oppure
Kikusui Gorohachi Nigorizake, proveniente da Niigata fatto con riso Gohyakumangoku raffinato al 70% molto dolce con livello di SMV -19 Alcol: 21° Servito ghiacciato

SMV Sake Meter Value (Nihonshu Do) la tabella che indica i valori secondo cui il sake si definisce dolce o secco.
————————————————
La serata potrà proseguire con le preparazioni alla carta del Vinodromo, pensate per l’abbinamento con il Sake:
– Tartare di carne piemontese La Granda
– Carne salada del trentino
da abbinare a un calice di sake a scelta tra quelli sopra a €7 al calice.
L’ingresso è libero, si richiede cortesemte di confermare la propria partecipazione o via email o sottoscrivendo l’evento su facebook.
————————————————
Nel corso della serata verrà presentato anche il tour Giappone Gourmet, programmato per Natale/Capodanno 2013/14.
[Evento] Un Sake da Armani
La Via del Sake, in collaborazione con Ghilardi Selezioni, ha il piacere di invitarvi Martedì 22 ottobre dalle 18:30 a una esclusiva degustazione presso il bellissimo Bamboo Bar dell’Hotel Armani. Lo staff del Bamboo bar preparerà cocktail inediti ed eclusivi con base il famoso sake Akashi Tai, disponibile in Italia grazie al distributore Ghilardi Selezioni.
L’ingresso è libero, la consumazione gradita. Vi aspettiamo al Tavolo “La Via del Sake”, per conoscerci o conversare e approfondire il sake, le sue origini e il suo stile: si prega di confermare la presenza.
RSVP info@laviadelsake.it o confermando su facebook
[Evento] Sakana, l’aperitivo col Sake – Venerdì 5 luglio al Vinodromo
Sakana (che in giapponese vuol dire anche pesce) è una parola giapponese con cui si indicano i piattini che di solito accompagnano il Sake bevuto nelle Izakaya (l’equivalente delle nostre osterie). Spesso si tratta di verdure fermentate (Tsukemono), spiedini (Kushiage), pesce fermentato e Miso.
Venerdì 5 luglio al Vinodromo vi proporremo una selezione di sake assieme ai quali potrete degustare un piatto di accompagnamento che mette assieme il meglio di due mondi: i formaggi italiani e i prodotti fermentati giapponesi. I sapori del Miso, dello Yuzukoshu e della fermentazione ci aiuteranno a valorizzare i nostri formaggi e l’abbinamento con il vino di riso giapponese.
MENU APERITIVO a 15€
– Degustazione di 3 sake:
Hitorimusume (figlia unica) Nigorizake di Yamanaka Shuzo
Shinkame Junmai affinato in bottiglia dal 1984
– 1 tagliere di Asiago, Taleggio e Gorgonzola accompagnati di Aka Miso, Yuzukosho e Tsukemono
– 1 assaggio di pesce fermentato a sorpresa appena arrivato da Tsukiji (porzioni limitate solo per gli associati e per chi prenota)
Nel corso della serata verrà presentato il viaggio estivo Giappone Gourmet, per scoprire le tradizioni culinarie del Sol Levante.
Non è necessario prenotare, ma è gradito il RSVP sulla pagina facebook dell’evento.
ISTRUZIONI per arrivare al Vinodromo:
http://www.vinodromo.com/contenuto/contatti