PER VEDERE IL PROGRAMMA DI NATALE 2013 CLICCA QUI
Nell’ambito dei nostri viaggi riservati agli associati vi proponiamo un itinerario classico e suggestivo per il periodo di Shogatsu, il capodanno giapponese 2012/13. La nostra formula di viaggio è molto semplice: ci prenderemo cura di tutti i dettagli logistici mentre sarete in Giappone: Hotel, Biglietti ferroviari, prenotazioni e vi offriremo un servizio di accompagnamento (fatto da personale che parla italiano e da ospiti giapponesi esperti) per una esperienza enogastronomica unica ed esclusiva al giorno. L’impegno dell’esperienza del giorno vi porterà via circa un paio di ore, per il resto della giornata sarete liberi di muovervi e visitare il Giappone secondo i vostri ritmi e gusti, ma contando sui nostri consigli e indicazioni. Ecco il programma per Natale 2012:
27 dicembre 2012 – Pre-accoglienza a Tokyo Narita, Check-in in Hotel. Tokyo ore 16:30 / 20:00 Soba: gli spaghetti giapponesi. Un Soba chef preparerà l’impasto fresco di fonte a noi e degusteremo i migliori Soba di Tokyo. Durante la cena: lezione di Hashi (bacchette giapponesi) e galateo minimo del Giappone. (Cena non inclusa)
31 dicembre 2012 – Tokyo: degustazione di Sake e la cucina della leggenda. Dopo una giornata in cui potrete vistare Tokyo e le sue bellezze, per cena ci avvicineremo alla emozionante cerimonia di mezzanotte (Shogatsu) iniziando con una esclusiva degustazione di sake e passando poi da una bancherella a un ristorantino provando i piatti più rari e tradizionali: la cucina di Okinawa, il Fugu (il mitico pesce palla dalle interiora velenose) e cose che nemmeno immaginate possano esistere. Verso mezzanotte sorseggeremo l’Amazake, il sake caldo con riso rituale di capodanno, prima di purificarci al rintocco delle campane al tempio. (Degustazione e cena non incluse, a ordinazione libera)
1° gennaio 2013 – Transfer a Kyoto assaggiando gli Osechi. Il cibo per salutare il nuovo anno. Il nuovo anno ci accoglierà con una scatola preziosa ripiena del cibo augurale di inizio anno (un piatto che si consuma una volta ogni 365 giorni) disegnato apposta per noi da chef giapponesi. Arrivati in Hotel a Kyoto, andremo in uno dei templi più antichi delal città a mangiare Shoujin Ryori, la cucina dei Monaci Zen vi daremo indicazioni per iniziare a esplorare “la Firenze del Giappone” e la sua magia storica, artistica, gastronomica con alcuni tra i migliori ristoranti al mondo, che potremmo aiutarvi a prenotare. (Osechi box e pranzo inclusi nella quota di partecipazione). In serata, per chi lo desidera cena (opzionale) in stile Kaiseki, la cucina dell’imperatore (Richiesta di prenotazione obbligatoria entro il 15/12).
4 gennaio – Wakayama (A/R in giornata) Visita a una cantina di Sake. Partiremo presto e visiteremo un piccolo paese di mare, noto per la produzione di sake. Ad aspettarci ci sarà un produttore di sake la cui famiglia opera da 6 generazioni e che ci farà visitare la cantina, ci offrirà una degustazione dei suoi prodotti. Rientro a Kyoto con l’Eki Bento, la tradizionale cena in treno. (Visita e degustazione incluse nella quota di partecipazione)
6 gennaio 2013 – Congedo e trasferimento libero a Narita (o rientro libero)
——————————————————————————–
Tour completo