“La Via del Sake” si occupa, tra le altre cose, di
- pubblicare notizie e informazioni riguardanti Nihonshu, Shochu e Sake in italiano e adatta al nostro Paese e alla nostra cultura
- organizzare incontri formativi e culturali dedicati alla tradizione del Sake
- promuovere viaggi, visite e scambi culturali tra Italia e Giappone e volti creare un network di produttori, appassionati e persone vicine al Sake
- organizzare degustazioni e corsi di presentazione, servizio e assaggio del Sake
- produrre e distribuire materiali formativi e culturali su Sake, Nihonshu, Shochu e enogastronomia italiana e giapponese
- offrire consulenze e servizi a privati e imprese
- offrire servizi digitali relativi al mondo del Sake
“La Via del Sake” si trova su:
- World Wide Web https://www.laviadelsake.it
- email LaviadelSake [at] gmail [.] com
- Twitter @LaViadelSake [https://www.twitter.com/laviadelsake ]
- Facebook [https://www.facebook.com/IlSakeGiapponese]
- Pinterest http://pinterest.com/marcomassarotto/la-via-del-sake-sake-do-italy/
- Delicious http://delicious.com/stacks/view/FQZYVZ
- studiare e approfondire il pairing tra sakè e cucina italiana