“Gekkeikan Sake Maestro 2017” I finalisti

Sono state ricevute 61 candidature, tutte di qualità con nomi importanti e creazioni originali. A nome del partner GEKKEIKAN ringraziamo tutti i partecipanti e i giurati per il grande lavoro svolto. A fronte di questa risposta ottima sia sotto il punto di vista della qualità sia della quantità la giuria ha deciso di allargare la finale, convocando invece di 3 ben 5 finalisti e aggiungendo 5 special mention che troveranno spazio in un e-book che verrà pubblicato nel corso del 2017.

Ecco i 5 finalisti in ordina alfabetico: 

cione

Francesco Cione di Octavius Bar at The Stage di Milano ha presentato: “Il Sakericano“.

Nato e cresciuto nell’industry, raccoglie esperienze in Italia e all’estero, dagli american bar all’ospitalità alberghiera di lusso, privilegiando da sempre la formazione, la cura per il dettaglio e il contatto con la clientela. Sviluppa le proprie competenze dall’ambito tecnico a quello manageriale, conseguendo diversi riconoscimenti nelle attività collaterali alla professione. Passione e determinazione contraddistinguono un percorso che non ha mai perso di vista l’importanza della buona educazione e del sorriso.

dussich

Valerio Dussich di Caffè Vittorio Emanuele di Bologna ha presentato: “PSeudo (ovvero ProSakè e Sussì)

Nato a Latina. Socio AIBES con esperienza decennale in diverse città italiane, trae ispirazione dalla cultura enogastronomica italiana per i suoi progetti. E’ un“Neo-Miscelatore Futurista” e Studente di Scienza Gastronomiche; attualmente lavora presso il Vittorio Emanuele Caffè di Bologna.

libardi

Gian Nicola Libardi di Tatikakeya di Trento con “Cocktail Sakari

 

lorenzato

Christian Lorenzato di Alchimista Bistrot di Castelfranco Veneto con “YOSHIKO

 

simonini

Alessio Simonini di Sakeya di Milano con “Mitsuoko

 

Ed ecco le 5 special mention, sempre in ordine alfabetico:

Alessandro Ismaele Avilla di Savini Tartufi di Milano con “Japanese P38

Simone Baggio di Alchimista Bistrot di Castelfranco Veneto con “GoYuNishi

Iacopo Pilati di Sakeya di Milano con “ryu no seishin (龍の精神)

Paolo Ravera di Zumo sushi&sake di Fossano (CN) con “Saketimun

Mauro Suman di Aki di Venezia con “Momoiro81

Le ricette dei 5 finalisti saranno presentate martedì 17/1 presso Sakeya, prima alla giuria che decreterà il vincitore e dalle 19:00 in una serata aperta al pubblico. Saranno poi pubblicate, assieme alle 5 special mention, in un e-book distribuito gratuitamente agli associati de La Via del Sake e ai lettori di Bargiornale.

Vi aspettiamo per il gran finale di GEKKEIKAN SAKE MAESTRO 2017 presso Sakeya, via Cesare da Sesto, 1 Milano – http://www.sakeya.it/  martedì 17 gennaio 2017 a partire dalle ore 19:00. 

Segui l’evento su facebook: https://www.facebook.com/events/820341541458194/