Expo 2015 ha portato a Milano il mondo e tra questi il Giappone, che ha dentro Expo un bellissimo padiglione, forse il più bello, di sicuro il più visitato, al punto che c’ĆØ quasi sempre una lunga coda. Questa settimana ĆØ la più importante per il Paese del Sole Levante. Sabato 11 c’ĆØ il Japan Day, in cui si attende l’arrivo del Primo Ministro Shinzo Abe e di altre personalitĆ . Continua a leggere
Archivio mensile:luglio 2015
“Ten no Shizuku” – Proiezione in prima nazionale del film documentario “Gocce del cielo”
La Via del Sake ĆØ lieta di invitarvi alla prima nazionale del documentario dedicato alla famosa autrice e protagonista della “home food culture” la cucina di casa giapponese Yoshiko Tatsumi:
“Ten No Shizuku – Gocce del cielo”
Un Film Scritto e Diretto da Atsunori Kawamura
ā DATE:
VenerdƬ’ 3 luglio 2015Ā ā 13:00ļ½15:00ćā”18:00ļ½20:00
Sabato 4 luglio2015Ā ā 13:00ļ½15:00ćā”18:00ļ½20:00
ā POSTO:ćPalazzo delle Stelline Congress CentreĀ ROOM-DĀ CorsoMagenta.61-20123 Milano
ā BIGLIETTI:Ā Ā Gratis, ingresso libero
ā CONTATTO:Ā e-mail:info@japansalone.jp,ćyanaima@nhk-ed.co.jp
Sinossi
Una guru della cucina serve assaggi di saggezza con le sue zuppeā¦
Scopriamo, attraverso la sua cucina casalinga, che cosa ci siamo lasciati alla spalleā¦
Il documentario esplora le origini dellaĀ Zuppa della Vita,Ā alla cui preparazione lāottantottenne artista della cucinaĀ Yoshiko TatsumiĀ ha dedicato tutta la sua esistenza.
Negli splendidi e delicati paesaggi giapponesi, grazie alla saggezza degli agricoltori del Paese, crescono molteplici colture stagionali.YoshikoĀ esalta la parte migliore degli ingredienti cucinandoli con cura.Guardando oltre i vapori dellaĀ Zuppa della vita di Yoshiko TatsumiĀ si desteranno in voi le reminiscenze dei giorni dimenticati, in cui la gente coltivava lāamore e viveva in pace.Il filmĀ Gocce di CieloĀ diventa una goccia di rugiada che da sola dĆ sollievo ai cuori aridi e svuotati della gente moderna.
Pensieri e ParoleĀ ā dagli scritti di Yoshiko Tatsumi ā
Le parole di Yoshiko Tatsumi che, nel film, esprimono amore e comprensione.
āLa mia più fervida speranza ĆØ che la zuppa, nel suo modo discreto, possa coltivare sinceramente lāamore e la pace. Sono convinta che, dal nostro primo respiro fino allāultimo, le zuppe e i brodi possano aiutarci a trovare conforto e pace. Ed ĆØ proprio oltre i vapori della zuppa che risiede la sua stessa ragion dāessereā¦ā.āLa terra ĆØ unāespressione concreta della vita cosmicaā.āLa soavitĆ dellāuniverso si concentra nella terra. Ć incredibile pensare che noi possiamo toccare tale soavitĆ . Ć come se essa ci parlasse. La terra ĆØ la āvoce del Cieloāā¦ā.
āLāamore non esiste dentroā.āEsso va trovato tra le persone. Quando le giornate passate, per amore, a cucinare per unāaltra persona giungono alla fine, oh come sembrano effimereā¦ā.
Profilo biografico
Yoshiko TatsumiĀ ĆØ una scrittrice e unāartista della cucina giapponese. Ć nata nella Prefettura di Kanagawa il 1Āŗ dicembre 1924. Sua madre, Hamako Tatsumi, fu una pioniera tra gli esperti di cucina casalinga. Grazie ad un profondo amore e alla conoscenza della vita e della natura, i suoi pensieri nei confronti della cucina di frequente si costellano di immagini filosofiche relative al coltivare lāamore e al vivere in pace. Ć autrice di oltre 40 libri. Nel 2010 ha vinto il Premio Cultura della NHK (Japan Broadcasting Corporation).
Atsunori KawamuraĀ ĆØ un regista /giornalista/scrittore giapponese. Ć nato nella Prefettura di Aichi il 27 gennaio, 1948. Nel 1971 ĆØ entrato alla NHK (Japan Broadcasting Corporation) come regista di documentari. Ā Ha girato e prodotto numerosi documentari di contenuto sociale – ai quali sono stati riconosciuti vari premi – nel campo della psicologia interiore, dellāambiente, della storia contemporanea, della religione, dellāarte e della scienza. Ha debuttato nei cinema nel 2012 con il film/documentarioĀ Gocce di Cielo.