Passeremo Nell’ambito dei nostri Tour riservati ai nostri associati vi proponiamo un itinerario classico e suggestivo per il periodo di Shogatsu, il capodanno giapponese 2018/19. La nostra formula di viaggio è molto semplice: ci prenderemo cura di tutti i dettagli logistici mentre sarete in Giappone: hotel, biglietti ferroviari, prenotazioni e vi offriremo un servizio di accompagnamento (fatto da personale che parla italiano e da ospiti giapponesi esperti) e una diversa esperienza enogastronomica, unica ed esclusiva, ogni giorno. L’impegno dell’esperienza del giorno vi porterà via circa un paio di ore, per il resto della giornata sarete liberi di muovervi e visitare il Giappone secondo i vostri ritmi e gusti, ma contando sui nostri consigli e indicazioni. A voi resta solo da scegliervi il volo e se desiderate allungare il vostro soggiorno, prima o dopo il nostro tour, sarete liberi di farlo.
Ecco il programma per Natale 2018:
Giovedì 27 dicembre 2018 Tokyo – Omotenashi: l’accoglienza e le tradizioni giapponesi.
Pick-up alla stazione ferroviaria “Tokyo station” collegata direttamente con l’aeroporto dal Narita Express e check-in in Hotel. Nel pomeriggio, per chi lo desidera, cammineremo attraversando gli storici quartieri di Nihonbashi e Ningyocho, pieni di artigiani e negozi tradizionali, siamo nel cuore di “Edo”, la vecchia Tokyo..
Ore 18:30 come benvenuto a Tokyo parteciperemo a una sofisticata ed esclusiva Cerimonia tradizionale del Té a noi riservata in sala tradizionale privata con assaggio di dolci tipici. Per cena andremo dritti al cuore della cultura del pesce del Giappone con una cena davvero unica e sorprendente a base delle parti più rare del tonno.
Venerdì 28 dicembre 2018 Tokyo – Giornata dei “sensei”: i maestri giapponesi.
Sveglia all’alba (approffitiamo del Jet Lag) e non dovrete radervi stamattina! Iniziate la giornata con la maestria dei tagliatori di tono del nuovissimo mercato del pesce di Tokyo. Proseguite gli uomini da un barbiere tradizionale giapponese per provare il servizio e la perfezione di una rasatura “made in Japan” e le donne da un salone manicure d’eccezione.
A pranzo vedremo preparare i “soba” freschi di fronte ai nostri occhi e gusteremo il piatto benaugurale del capodanno giapponese. Al pomeriggio, nel distretto di Ginza, potrete “perdervi” tra raffinati negozi e la più bella cartoleria del Giappone: Itoya. In serata aperitivo dall’indiscusso maestro dei cocktail di Tokyo, nel unico ed esclusivo “one-man-bar”.
Cena libera. Per cena possiamo prenotare per voi un tavolo per conoscere uno dei migliori sushi chef di Tokyo, (on demand non incluso nella quota)
Sabato 29 dicembre 2018 – Opzione 1) Tokyo, giornata libera.
Ormai siete dei veri esperti di Tokyo, sapete muovevi tra i suoi mille quartieri e con tutti i suoi mezzi. Ognuno di voi avrà capito cosa gli interessa e vi avremo aiutato a organizzarvelo per questo giorno, aiutandovi anche “live” con una comoda chat. E se vedete qualcosa che non capite o vi viene un’idea o una voglia, chiamateci e siamo da voi! È anche l’occasione per programmassi un’escursione nei molti posti intorno a Tokyo: Hakone, Kamakura, Yokohama.
Sabato 29 dicembre 2018 – Opzione 2) TAKAYAMA e SHIRAKAWA GO: “c’era una volta il Giappone”.
Partiamo da Tokyo un giorno prima e attraversando le alpi centrali del Giappone con il treno panoramico “HIDA” giungiamo a Takayama, dove il tempo si è fermato e si possono rivivere le atmosfere del Giappone di inizio ‘900.cGireremo tra le viuzze del centro storico, per scovare ricordi e oggetti di artigianato. Assaggeremo la pregiata carne di Hida e alloggeremo in un ryokan tradizionale col bagno termale. Al mattino seguente raggiungeremo la stazione con la navetta e da lì ci sposteremo a Shirakawa Go, per vedere il villaggio patrimonio dell’Unesco.
Domenica 30 dicembre 2018 – Kanazawa. Sushi e samurai.
Sia per chi arriva da Tokyo con lo Shinkansen che per coloro che hanno scelto di avventurarsi per i paesini di Shirakawa e Takayama appuntamento a pranzo a Kanazawa per assaggiare il pesce più fresco del Giappone nel famosissimo mercato di Omicho.
Nel pomeriggio visita libera alla bellissima Kanazawa co i suoi giardini, il suo castello le case da tè e le vecchie residenze dei samurai e per cena proveremo la cucina della città col miglior sushi del Giappone.
Lunedì 31 dicembre 2018 – Osaka. Kobe e Karaoke: la città dove si mangia (e si canta) sino a cadere
Arrivo in serata a Osaka, pronti per festeggiare il capodanno nella città più vivace del Giappone. Prenderemo l’aperitivo lungo il grandissimo “naviglio” di Dotonbori. Ceneremo origliando il pregiato manzo giapponese. Continueremo cantando al karaoke o ballando nella lunga notte del Kansai.
Martedì 1° gennaio 2019 – Kyoto. Dal profano al sacro: Giornata libera per visitare templi e santuari.
Un risveglio morbido, a volte magico quando accompagnato dai fiocchi di neve sui giardini zen, per lasciarsi avvolgere dalla magia di Kyoto. Per chi vuole terme naturali in mezzo al bosco oppure la prima visita dell’anno ai templi tra fiumi di famiglie giapponesi festanti oppure perdersi tra i vicoli del vecchio quartiere delle geishe di Gion. Kyoto sa affascinare sempre tutti.

Ph by Alberto Moro
Mercoledì 2 gennaio 2019 – Kyoto: geishe e imperatori.
Ci ritroveremo a pranzo per esplorare il tradizionale mercato di Nishiki e pranzare in una antica locanda, secondo lo stile Kaiseki, col menu di capodanno.
Nel corso della giornata potrete visitare, liberamente o seguendo i nostri consigli. l aperte storica di Kyoto. Il Distretto di Gion, il quartiere di Higashiyama, il santuario di Shimogamo e la passeggiata del filosofo.
Giovedì 3 gennaio 2019 – Kyoto. Giornata Zen.
Una mattinata per scoprire i lati più tradizionali della cultura giapponese. Attraverseremo il quartiere delle geishe di Gion per recarci nel più antico tempio Zen dell’antica capitale per una meditazione Zazen. Poi, in Taxi o bici elettrica, risaliremo il fiume Kamogawa sino al più grande santuario scintoista di Kyoto e per poi pranzare nel cucine di un tempio Zen degustando la famosa cucina Shoujin Ryori, “la cucina dell’uomo puro”.
Per chi vuole, dopo pranzo, si può visitare un tradizionale bagno pubblico giapponese dove purificare anche il corpo, oltre allo spirito. o proseguire per la foresta di bambù di Arashiyama. Pomeriggio, serata e cena liberi.
Venerdì 4 gennaio 2019 – Kyoto -> Tokyo. Depachika: la vista d’insieme e dall’alto.
Rientro a Tokyo in mattinata con lo Shinkansen. Lasciate le borse in Hotel visiteremo una delle più importanti Food Hall del Giappone per cogliere la ricchezza enogastronomica del Paese e… fare gli acquisti da portare a casa! Dopodiché saliremo all’ultimo piano di un grattacielo per vedere Tokyo dall’alto, degustare esclusivi cocktail “made in Japan” e salutarci con un piccolo quiz e tante sorprese…
Sabato 5 gennaio 2019 – Tokyo: Omiyage day: il giorno della memoria (e dello shopping).
L’ultimo giorno a Tokyo è dedicato a voi stessi: potrete prenotare un massaggio per rilassarvi prima del volo, corre per le vie della capitale a fare shopping (lo farete, lo farete, portatevi delle grandi valigie!) o rilassarvi e godervi gli ultimi assaggi gourmet o l’ultimo grande pranzo. Saremo sempre al vostro fianco con link, prenotazioni, consigli e suggerimenti, in tempo reale grazie alla esclusiva chat di gruppo.
Domenica 6 gennaio 2019 – Trasferimento libero a Narita (o rientro libero)
QUANTO
Gruppi di massimo 8/10 persone selezionate con guida “food expert” in lingua italiana. Quota individuale in stanza doppia o twin per adulti pari a € 1.960, escluso volo, comprensiva di:
- Quota associativa
- 6 giornate full di accompagnatore durante le esperienze e in tutti gli spostamenti
- live chat durante total durata per attività di concierge, prenotazioni e assistenza
- 10 pernottamenti in Hotel categoria“superior” con 9 colazioni
- Pass ferroviario per 7 gg (inclusi Shinkansen e tutti i treni extraurbani JR)
- Suica card metro Tokyo con 500Yen (5€)
Sono incluse 12 esperienze “gourmet”:
- Cerimonia del Tè
- Cena “Alle origini del Tonno”
- Visita al mercato del pesce
- Pranzo a base di Soba
- Degustazione di cocktail giapponesi
- Degustazione guidata di sake
- Sushi a Kanazawa
- Visita al mercato di Nishiki a Pranzo Kaiseki
- Degustazione di Wagyu
- Meditazione Za-zen
- Pranzo Shoujin Ryori
- Cocktail “lost in translation”
On demand:
- Assicurazione EuropAssistance Viaggi NoStop convenzione sconto 20% per i viaggiatori de La Via del Sake
*= per i bambini fino a 11 anni compresi sconto di €103 (circa) sui passaggi ferroviari e riduzione per la quota “cocktail giapponesi” (la serata finale si serviranno invece cocktail analcolici).
Supplemento singola €65/gg Riduzione tripla: chiedere.
⬇︎Scarica il programma dettagliato per Natale 2018 ⬇︎
Per ricevere i moduli di adesione, informazioni e prenotazioni inviare una email a info@laviadelsake.it