
La nomina di Marco Massarotto a Sake Samurai il 20 ottobre 2016 presso il santuario Shimogamo Jinja di Kyoto con il presidente del Junior Council di JSS Kazuhiro Maegaki e Miss Sake 2016 Sakuri Tanaka.
La Via del Sake nasce nel 2011 dalla passione e dall’intuizione di Marco Massarotto, noto imprenditore italiano della comunicazione e del digitale. Durante i suoi frequenti viaggi di business in Giappone Massarotto capisce quanto la cultura del cibo giapponese (Washoku) sia profondamente radicata nella cultura del Giappone e al contempo sconosciuta o quasi al di fuori di esso e decide di avviare un progetto culturale di diffusione della conoscenza e studio del sake e dell’enogastronomia giapponese.
La Via del Sake diventa in breve tempo un punto di riferimento in Italia e non solo e viene riconosciuta “Approved Program Provider” per i corsi professionali sul sake dal prestigioso Wine and Spirit Education Trust. il “Sake Festival” di Milano, inventato da Massarotto e organizzato da la Via del Sake dal 2014 è riconosciuto come l’evento di riferimento per l’enogastronomia giapponese in Italia e uno dei principali in Europa.
Massarotto nel corso di questi anni è stato nominato e/o riconosciuto:
- Sake Samurai (2016) l’esclusivo riconoscimento dell’associazione giapponese dei produttori di sake. Unico italiano e tra i pochissimi occidentali a riceverlo.
- Kyoto travel ambassador (2015), nomina ricevuta dal Sindaco di Kyoto Daisaku Kadokawa durante le celebrazioni e gli incontri ufficiali di EXPO 2015 Milano
- PR Advisor per la prefettura di Iwate sul sake e l’enogastronomia
- Certified Sake Educator (2015) per il Wine and Spirit Education trust
- Washoku Kentei (2017) o “esperto di cucina giapponese” dopo aversuperato il difficile test del Japan Education Centre for the Hotel Industry
oltre ad essere il cittadino italiano e forse europeo a riunire le principali certificazioni sul sake (Kikisake.Shi SSI 2015 primo italiano, Level 3 award in sake 2014 primo italiano, Sake Sommelier SSA).

Il Sindaco di Kyoto Daisaku Kadokawa, durante le celebrazioni ufficiali di EXPO 2015 a Milano, conferisce a Marco Massarotto il titolo di Kyoto Travel Ambassador.

Il governatore della Prefettura di Iwate nomina Marco Massarotto PR Advisor per il Sake e l’enogastronomia. Dicembre 2015.

Massarotto inaugua il Sake Festival di Milano Edizione 2016 con Il signor Abe della prefettura di Iwate il presidente Hasegawa di Hasegawa Saketen, il diretore Okamoto di JSS e Nobuko Inaba la toji di Inaba Shuzo.
Marco Massarotto è autore del libro: SAKE. IL GIAPPONE IN UN BICCHIERE. Per i tipi di Quinto Quarto editore disponibile da maggio 2018.