Nell’ambito dei nostri Tour riservati ai nostri associati vi proponiamo un itinerario classico e suggestivo per il periodo primaverile. La nostra formula di viaggio è molto semplice: ci prenderemo cura di tutti i dettagli logistici mentre sarete in Giappone: hotel, biglietti ferroviari, prenotazioni e vi offriremo un servizio di accompagnamento (fatto da personale che parla italiano e da ospiti giapponesi esperti) e una diversa esperienza enogastronomica, unica ed esclusiva, ogni giorno. L’impegno dell’esperienza del giorno vi porterà via circa un paio di ore, per il resto della giornata sarete liberi di muovervi e visitare il Giappone secondo i vostri ritmi e gusti, ma contando sui nostri consigli e indicazioni. A voi resta solo da scegliervi il volo e se desiderate allungare il vostro soggiorno, prima o dopo il nostro tour, sarete liberi di farlo.
Ecco il programma per la primavera 2018 (10gg/9 notti dal 22/4/2018 al 1/5/2018 con possibilità di estensione prima o dopo):
Domenica 22 aprile 2018 Tokyo – “Omotenashi: l’accoglienza giapponese”. Pick-up (tra le 11:00 e le 15:00 a seconda degli arrivi) alla stazione ferroviaria “Tokyo station” collegata direttamente con l’aeroporto dal Narita Express e check-in assieme in Hotel. Alle 16:30 appuntamento in reception e transfer in metropolitana per partecipare (ore 17:00) a una Cerimonia tradizionale del Té (Cha-Do) a noi riservata in sala tradizionale privata con assaggio di dolci tipici. Al termine (ore 18:00) cammineremo attraversando gli storici quartieri di Nihonbashi e Ningyocho, pieni di artigiani e negozi tradizionali. Cena libera.
Lunedì 23 aprile 2018 Tokyo – Visita al mercato del pesce di Tokyo (Tsukiji) e pranzo col Sushi Master. Iniziamo al giornata con una visita al mercato del pesce dove assisteremo al taglio del tonno, alla preparazione di specie mai viste di molluschi e crostacei e alla più grande varietà di pescato esistente al mondo. Vi accompagneremo tra i meandri del mercato alla ricerca dei posti dove scoprire dove nasce il sushi più fresco del mondo. Vedremo il sole alzarsi e saluteremo Tokyo, la prima città al mondo a svegliarsi tra migliaia di pescivendoli vocianti e gentilissimi. Da lì per chi vuole (opzionale) visita ai bellissimi Hamarikyu gardens, dove si mescola passato e futuro con sullo sfondo il futuristico quartiere di Shiodome, per pranzo siederete davanti a uno dei migliori sushi chef del Giappone, Pomeriggio e serata liberi a Ginza, il quartiere della moda.In alternativa vi daremo indicazioni per proseguire per la visita alla Tokyo Tower oppure Sky Tree o al tempio di Asakusa.
Martedì 24 aprile 2018 – I segreti di Tokyo. La giornata è libera per dedicarvi a seguire i vostri interessi o i nostri consigli su misura per ognuno di voi. La sera alle 18:00 parteciperemo a una sofisticata ed esclusiva degustazione di cocktail giapponesi a base di Sake, Shochu, spezie, verdure e frutta fresca a cura di uno dei più famosi mixologist del Giappone nel suo elegantissimo bar. A seguire cena libera oppure a scelta (non inclusa) tra un raffinato Tenpura o un ristorante unico a Tokyo che vi serve la spina dorsale del tonno, una prelibatezza per pochi.
Mercoledì 25 aprile 2018 – Kanazawa. Terra di Samurai e di pescatori. Partiamo (con solo uno zainetto per 48 ore mentre le nostre valigie verranno portate a Kyoto) con il nuovissimo Hokuriku Shinkansen all volta di Kanazawa, antica terra di samurai. L’albergo è integrato con la stazione, per comodità e dispone di un moderno bagno termale. Visiteremo il mercato di Omicho, uno dei food market più famosi del Giappone, con il pesce considerato migliore di tutto il Paese… dai giapponesi. A Kanazawa infatti si dice ci sia il miglior sushi del Giappone e quindi del mondo. Pomeriggio libero per visitare le bellezze di Kanazawa. Alla sera, per chi volesse una nuova “Sushi experience” cena in uno dei migliori “Sushiya” di Kanazawa (non inclusa).
Giovedì 26 aprile 2018 – Kanazawa -> Osaka: lo street food e il manzo Wagyu. -> Kyoto. Mattinata libera per terminare la visita a Kanazawa. Al pomeriggio (verso le 16:00) partenza per Osaka, e in serata degustazione di manzo Wagyu. La serata prosegue per i distretti di Namba, Amemura e Dotonbori a provare tutte le delizie della “cucina del paese”, come i giapponesi chiamano Osaka. Rientro in nottata (45′) a Kyoto e pernottamento in Hotel a Kyoto.
Venerdì 27 aprile 2018 – Kyoto. La cucina dell’imperatore: Wagashi, mercato di Nishiki e Kaiseki. Dopo un lento risveglio e l’arrivo a Kyoto per chi si è fermato a Osaka la sera prima, visita al mercato del cibo tradizionale di Nishiki con le sue antiche specialità. Per pranzo ci recheremo in uno dei più antichi ristoranti della storica capitale dell’Impero nipponico, proprio nel cuore del mercato di Nishiki, per scoprire la massima espressione della cultura gastronomica del Sol Levante: il Kaiseki, che trae origine dalle discipline Zen e si formalizza con il culto della Cerimonia del Tè a corte dell’Imperatore. Ogni ingrediente di ogni portata varia con la stagione ed è preparato per soddisfare il palato e gli occhi. Al pomeriggio corso e degustazione di Wagashi, la pasticceria giapponese. Mentre ascolteremo la storia e le tradizioni, potremmo provare una ricca selezione di dolci preparati il mattino stesso per noi dalle più famose e antiche case di pasticceria di Kyoto. Scopriremo gusti inediti e abbinamenti eleganti e sorprendenti, accompagnati da dell’ottimo te Matcha, saporito ed energetico per affrontare al meglio la giornata. Pomeriggio e serata liberi.
Sabato 28 aprile 2018 – Kyoto. Giornata libera. Ottima occasione per visitare Nara e Fushimi, o approfondire Kyoto e i suoi templi e il suo Palazzo Imperiale o per una gita fuori porta e immergersi in un centro termale.
Domenica 29 aprile 2018 – Kyoto. Giornata Zen: meditazione e shojin ryori. Una mattinata per scoprire i lati più tradizionali della cultura giapponese. Attraverseremo il quartiere delle geishe di Gion per recarci nel più antico tempio Zen dell’antica capitale per una meditazione Zazen. Poi, in Taxi o bici elettrica, risaliremo il fiume Kamogawa sino al più grande santuario scintoista di Kyoto e per poi pranzare nel cucine di un tempio Zen degustando la famosa cucina Zen Shoujin Ryori a base di verdure e miso, “la cucina dell’uomo puro”. Pomeriggio e serata liberi.
Lunedì 30 aprile 2018 – Kyoto -> Tokyo: personal shopper e aperitivo “Lost in Translation”. Appuntamento in reception a Kyoto ore 09:00. Arrivo a Tokyo a pranzo. Pomeriggio libero per lo shopping con tour guidato nella food hall di un grande magazzino e aperitivo in Sky Bar con test e premi final e saluti. Serata a Shibuya con karaoke o su un ristorante rotante con vista notturna su tutta Tokyo a 360°.

Fuji from plane. Ph. by @marcomassarotto
Martedì 1° maggio 2018 – Trasferimento libero a Narita (o prosecuzione libera in Giappone).
Quota individuale €1.950* in stanza doppia o twin pari a BUDGET IN VIA DI DEFINIZIONE, escluso volo, comprensiva di:
- Quota associativa 2018
- Accompagnamento durante le esperienze
- Schede informative e travel kit in lingua italiana
- Chat di assistenza durante tutto il tour
- 9 pernottamenti in Hotel notti categoria“superior”
- 8 colazioni (l’Hotel a Kyoto non include colazione, siamo circondati di pasticcerie e delicatessen varie da provare).
- Pass ferroviario per 7 gg (inclusi Shinkansen e tutti i treni extraurbani più 1 transfer da o per l’aeroporto di Narita)
- Suica card metro Tokyo con 500Yen (5€)
- 12 esperienze “gourmet”: Cerimonia del Tè, Visita a Tsukiji, Tokyo Sushi Master, L’arte dei cocktail giapponesi, Manzo di Kobe a Osaka, Corso di pasticceria giapponese, Pranzo Kaiseki, Meditazione Zen, Pranzo Zen, Degustazione di sake, Shopping tour “depachika”.
On demand e Upgrade:
- Notte in hotel a Osaka/Kyoto invece che in “capsule”: sovrapprezzo di €55
- Notte in Ryokan a Kanazawa invece che in Hotel: sovrapprezzo di 230€ circa**
- Notte in Ryokan a Hakone invece che in Hotel a Tokyo: sovrapprezzo di 240€ circa**
- Kanazawa Sushi Experience 120€
- Izakaya e Ramen Da 40€ a 90€
- Wagyu Mafia 100/150€
- Soba Da 30€ a 80€
- Tenpura Da 70€ a 300€
- Assicurazione EuropAssistance Viaggi NoStop e ANNULLAMENTO BASE convenzione LA VIA DEL SKAE e sconto del 20% sul preventivo Europ Assistance da richiedere.
Supplemento singola €600 a persona.
*= Per i bambini fino a 11 anni compresi sconto da calcolare sui passaggi ferroviari e riduzione per la quota “cocktail giapponesi” e degustazione sake (le altre serate si serviranno invece analcolici).. Supplemento singola €500
**= sovrapprezzo soggetto a variazione previa conferma di disponibilità e quotazione
Per ricevere il programma dettagliato, il modulo di adesione e per prenotare scrivere a info@laviadelsake.it