Giappone Gourmet – Viaggio di Primavera 2013

Nell’ambito dei nostri viaggi riservati agli associati vi proponiamo un itinerario classico e suggestivo per il periodo di Sakura / Golden Week, la primavera giapponese. La nostra formula di viaggio è molto semplice: ci prenderemo cura di tutti i dettagli logistici mentre sarete in Giappone: Hotel, Biglietti ferroviari, prenotazioni e vi offriremo un servizio di accompagnamento (fatto da personale che parla italiano e da ospiti giapponesi esperti) per farvi vivere ogni giorno un’esperienza enogastronomica unica ed esclusiva. L’impegno dell’esperienza del giorno vi porterà via circa un paio di ore, per il resto della giornata sarete liberi di muovervi e visitare il Giappone secondo i vostri ritmi e gusti, ma contando sui nostri consigli e indicazioni.

Leggi la nostra Filosofia di Viaggio.

Ecco il programma per Primavera 2013:

[24 Aprile 2013 Volo libero su Tokyo Narita o arrivo libero in precedenza]

25 aprile 2013

Ore 11:00 Pre-accoglienza a Tokyo Narita, Check-in in Hotel.

Tokyo ore 17:30 / 20:00 Soba: gli spaghetti giapponesi. Un Soba chef preparerà l’impasto fresco di fonte a noi e degusteremo i migliori Soba di Tokyo. Durante la cena: lezione di Hashi (bacchette giapponesi) e galateo minimo del Giappone.

 

26 aprile 2013

Tokyo Giornata libera. Ore 18:00 Degustazione di Sake di Toshimaya, in sala privata a noi riservata.  Incontreremo il mastro cantiniere di una delle più importanti cantine di Sake del Giappone, che da oltre trecento anni serve la famiglia imperiale. Assaggeremo la loro produzione stagionale e classica, in abbinamento a piatti di stagione e ascoltando, dalle parole della famiglia Toshimaya la storia centenaria della loro “Kura“. (DEGUSTAZIONE INCLUSA NEL PREZZO)

 

27 aprile 2013

Tokyo ore 06:30 / 09:00 visita al mercato del pesce di Tsukiji, il più importante mercato di pesce al mondo, che pullula di vita sin dall’alba, dove faremo colazione a base di pesce crudo freschissimo.

Giornata libera. (Possibili escursioni in giornata o di 2 giorni a: KamakuraHakkoneNikko: prenotazioni per la notte fuori su richiesta ed extra)

 

28 aprile 2013

Tokyo giornata libera  o rientro da gita libera a KamakuraHakkoneNikko

Oe 16:30 / 18:30 Cha-Do Cerimonia tradizionale del Té a noi riservata in sala tradizionale privata con assaggio di dolci tipici. (Cerimonia inclusa nella quota di viaggio). Serata e cena libera.

 

29 aprile 2013

Tokyo: giornata libera o gita in giornata (non accompagnata) a Kamakura o al centro termale di Hakkone (da prenotare).

Ore 20:00 Cena e degustazione di Sake nel laboratorio di Nobuaki Fushiki, chef creativo emergente che cucina solo con tecniche di fermentazione e riceve solo su prenotazione.

 

30 aprile 2013

Arrivo a Kyoto in mattinata, Check-In e pasto all’interno di un tempio Buddista, mangiando Shoujin Ryori: la cucina vegetariana tradizionale dei Monaci Zen (Pranzo incluso nella quota di viaggio). Pomeriggio libero.

 

1 maggio 2013

08:00/09:30 Kyoto Col-Degustazione con la pasticceria giapponese. Alla scoperta di sapori eleganti, delicati ed inediti: Azuki, Matcha, Mochi. a seguire giornata libera. (Degustazione inclusa nella quota di viaggio).

(Possibili escursioni in giornata o di 2 giorni a Nara, Kobe, Hiroshima: prenotazioni per eventuale notte fuori su richiesta ed extra).

 

2 maggio 2013

Kyoto giornata libera o rientro da escursioni a NaraKobeHiroshima.

In serata: Osaka e lo street food. (Giriamo il distretto di Namba a Osaka, chiamata “la cucina del paese” ad assaggiare Takoyaki, Okonomiyaki, Yakitori e molte altre specialità e faremo una degustazione di Manzo WagyuKobe o Matsusaka. A/R in serata Da Kyoto ore 18:00 / 22:00 oppure pernottamento in Capsule Hotel a Osaka)

 

3 maggio 2013

Kyoto ore 12:00/14:00 (Opzionale) Walking tour del mercato dell’imperatore di Nishiki a scoprire i cibi tradizionali.

Ore 20:00 Cena Kaiseki Ryori la cucina della corte imperiale di Kyoto, massima espressione della cucina giapponese.

 

4 maggio 2013

In mattinata ritorno a Tokyo 16:00 / 19:00 Depachika: fare food shopping in Giappone. Gireremo le più belle food hall e i negozietti più particolari, accompagnati da un esperto locale a scoprire (e comperare e assaggiare) l’infinita varietà del cibo giapponese.

Ore 19:00 aperitivo al leggendario bar del Park Hyatt Hotel di Shinjuku, set del mitico film “Lost in Translation“. Serata/Nottata libera.

[5 maggio 2013 – Trasferimento libero a Narita o rientro libero in Italia]

——————————————————————————–

Tour completo


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...