[Milano 17-18-19 novembre 2018] Corso avanzato La Via del Sake / WSET®: “CAPIRE IL SAKE”.

WSET APP LOGO

L’alta formazione sul sake ai massimi livelli.

Il corso, organizzato da La Via del Sake, in partnership e con rilascio del prestigioso certificato del Wine and Spirit Education Trust (WSET®), è aperto a tutti ed è pensato per sommelier, bar tender, barman, buyer, chef e professionisti del settore quali titolari di esercizi o a tutti coloro che vogliono una formazione completa e approfondita sul sake. (Scopri perché fare i corsi la Via del Sake / WSET®)

Durante il corso di 3 giorni avrete la possibilità di:

  • conoscere la storia e le origini del sake
  • familiarizzare con gli ingredienti del sake, le loro origini e caratteristiche
  • imparare le tipologie e le differenze
  • studiare la ruota organolettica del sake
  • apprendere il ciclo produttivo in tutte le sue fasi
  • assimilare le tecniche di degustazione
  • comprendere ciò che è importante per l’acquisto e la conservazione
  • sapere i termini tecnici e gli ideogrammi necessari per saper leggere un’etichetta
  • capire come si fa la presentazione e il servizio del sake
  • approfondire gli abbinamenti e i cocktail
  • ricevere un background sul mercato del sake
  • degustare decine di sake diversi
  • praticare il SAT™ “Systematic Approach to tasting” sviluppato e brevettato dal WSET® e la degustazione alla cieca

Il “Level 3 Award in Sake” farà di voi dei veri e propri professionisti del sake, riconosciuti a livello internazionale e con una conoscenza approfondita senza pari su storia, produzione, acquisti e conservazione, servizio, abbinamenti.

Per scaricare la versione integrale delle “course specifications” (in inglese) usate questo link: WSET®_L3_specification_eng

Cosa si ottiene

  • studiare con i massimi esperti mondiali di sake
  • l’accesso a un corso online propedeutico prima della frequenza
  • l’esclusivo libro di testo “Understanding sake” del WSET®
  • una formazione di alto livello sul Sake completa e adatta a chi opera professionalmente
  • il Certificato Level 3 Award in Sake del WSET® riconosciuto in tutto il mondo, per chi supera l’esame
  • la spilla WSET® per chi supera l’esame

Durata, costi e date.

Milano 17-18-19 novembre 2018 max 15 posti la location in centro a Milano raggiungibile con la metropolitana sarà confermata prima del corso agli iscritti.

Corso in inglese, materiali ed esame in inglese con assistenza per l’italiano in aula con frequenza obbligatoria. 

Il corso avrà durata di tre giorni: 09:30 – 17:30 i giorni 17 e 18 novembre e 09:30-15:00 il 19 novembre.

L’esame si può sostenere il giorno 19 novembre dalle ore 16:30 alle ore 19:00 oppure il giorno 26 novembre dalle ore 14:30 alle ore 17:00 per chi volesse ripassare una settimana dopo il corso.

Prezzi:

  • PREZZO PIENO €600 inclusivo di corso, materiali, esame, diploma, certificato e spilla WSET® per chi passa l’esame
  • PREZZO SCONTATO €510 inclusivo di corso, materiali, esame, diploma, certificato e spilla WSET® per chi passa l’esame riservato a chi ha fato il corso base (“Level 1”) negli ultimi 12 mesi
[Gli esami sono corretti dalla sede centrale del WSET® di Londra e i risultati e i diplomi sono inviati 8 settimane dopo la data dell’esame. Il “Re-Sit” (ripetizione dell’esame per chi no lo avesse passato)  e l'”Examination Enquiry” (richiesta di chiarimenti sulla valutazione con feedback) sono soggetti a costi aggiuntivi da versare alla sede di Londra, solitamente pari a €120 (Resit) e 50/100€ (Enquiry/Feedback), ma soggetti a variazioni. Maggiori informazioni  e una tabella sono disponibili i giorni del corso o via email.

Gli insegnanti per questo corso sono:

Supervisor & Coordinator: Natsuki Kikuya. Sake Samurai 2016. Proveniente da una famiglia di produttori di sake, Natsuki è Coordinator dei corsi sul sake del WSET®, è stata insignita dell’onorificenza di “Sake Samurai” nel 2016 dall’associazione giapponese dei produttori di sake ed è curatrice del Museum of Sake di Londra.

Educator: Marco Massarotto. Sake Samurai 2017. Fondatore e presidente dell’associazione culturale La Via del Sake è Certified Educator Level 1 del WSET®, organizzatore del Milano Sake Festival, Kiki-Sake-Shi presso l’SSI di Tokyo e Sake Sommelier SSA e Ambasciatore Culturale della città di Kyoto.

lineaSeparatrice

PAGA CON BONIFICO BANCARIO

PER CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE VERSARE LA QUOTA (600€ o 510€) CON BONIFICO SUL CONTO: 02109/1000/00018428 INTESTATO A La Via Del Sake  BANCA INTESA SAN PAOLO IBAN:  IT37 N030 6909 4651 0000 0018 428 BIC/SWIFT BCITITMM CON CAUSALE: “CORSO WSET 2/2018 PREZZO PIENO” oppure “CORSO WSET 2/2018 PREZZO PIENO” indicando la data del corso base sostenuto e il nome

MODULO DI ISCRIZIONE

 

Termini e condizioni.

La Via del Sake adotta una serie policy riguardo pari opportunità e diritto di accesso alla formazione, potete scaricarle  questo link: LVDS_WSET_Policies_per_iscrizione

Eventuali annullamenti prevedono il rimborso del 70% della quota versata se entro 30 giorni prima della data alternativamente non saranno rimborsabili. In caso di impossibilitò dimostrata da certificati medici o assicurativi si potrà venir spostati in altra data.

Per informazioni e prenotazioni: http://www.laviadelsake.it o scrivete a: info@laviadelsake.it

Vai alla pagina generale dei nostri corsi.