[Save the date + cofanetto omaggio]Ā “After Festival” e Christmas drink

DSC_7325Dopo il successo della seconda edizione del Milano Sake Festival 2015 abbiamo in casa molti sake pregiati e rari che sono stati importati per l’occasione e che ci sono stati dati direttamente dai produttori, spesso bottiglie mai distribuite in Italia. Abbiamo pensato di condividerle con voi e aprirle in una serata i cui saremo ospiti del prestigioso “Mercato del Duomo” di Autogrill.

Vi aspettiamo lunedƬ 14 dicembre per degustare assieme queste speciali bottiglie e per un regalo!

Continua a leggere

Film e corsi gratuiti con GEN Education network

genealogy of sake
In collaborazione con GEN Education Network siamo lieti di invitarvi a un ciclo di appuntamenti presso il Mercato del Duomo il prossimo venerdƬ 2 ottobre.
ProiezioneĀ del documentario “The Genealogy of Sake”Ā (giapponese con sottotitoli in italiano).
h13:00-13:15 Saluto della regista Kaori Ishii
h13:15-14:30 Film
h14:30-15:00Ā DegustazioneĀ di Sake
Bollicine wine bar (3° piano) con sala allestita in tatami
Lezioni sugli ingredienti giapponesi.
h11:00 WagashiĀ Ā – L’arte dei Ninja e i dolci giaponesi conĀ Yoshihide Nakamura
h12:00 Riso e Zuppe – ConĀ Kenji Matsuki. Alle 12:30 degustazione di zuppa di miso con la regista del documentarioĀ ā€œThe Genealogy of Sakeā€ per tutti.
h 13:00 KojiĀ Ā – Il “Kojiā€Ā e lā€™ā€Umamiā€ per la salute del mondo conĀ Myoho Asari
Show cooking area (2° piano)
RSVP
Per tutti gli eventi la partecipazione ĆØ gratuita, si richiede gentile conferma inviando una mail a:Ā Info@gen.education

Sake Masterclass in collaborazione con WSET

Logo WSET

“Sake is growing in importance in international market, and it is a beverage that offers increasing business opportunities. This one day sessions offers introduction to WSET level3 award in Sake; intro to sake tasting, main categories and label terms, ingredients, production steps and sake service including food matching.”

In occasione del Milano Sake Festival abbiamo concordato una straordinaria partnership con ilĀ Wine & Spirit Education Trust, la prestigiosa scuola di Londra, prima a introdurreĀ corsi professionali sul sakeĀ in Europa. Una insegnate del WSET,Ā Natsuki Kikuya, sarĆ  presente a Milano per una esclusiva Masterclass a posti limitati. Continua a leggere

Gli “essentials” della cucina giapponese: alla scoperta dei prodotti fermentati con la prefettura di Aichi

I cibi fermentati: una lunga tradizione in Giappone.

Continuano gli eventi legati all’Expo e, in attesa del nostroĀ MILANO SAKE FESTIVALĀ del 12 e 13 settembre, siamo lieti di partecipare a questo interessante simposio dove si parlerĆ  approfonditamente (e si degusteranno) di Soia, Sake, Mirin, Miso e molti altri prodotti che costituiscono gli “essentials” della cucina giapponese.

Il “Miso”: pasta di soia fermentate, una specialitĆ  difesa in tutto il Giappone. Particolarmente nella prefettura di Aichi.

Programma

14:00ļ½ž

Apertura, saluti da parte dei relatori
Video ā€œAichi, fonte inesauribile di prodotti fermentatiā€
14:20ļ½ž
Sessione principale: ā€œIl fascino dell’alimentazione fermentata di Aichiā€
Dott. Kato Masashi (Docente presso l’universitĆ  Meijo)
14:50ļ½ž15:20
Degustazione sakĆØ e mirin, assaggi presso lo stand dei prodotti
fermentati di Aichi.
15:30ļ½ž16:45

Presentazione ā€œLa bontĆ  dei prodotti fermentati italiani e giapponesi e il loro futuroā€

  • Prima presentazione ā€œL’attivitĆ  di Slow Food e la cultura della fermentazioneā€
    Dott. Pezzana: docente di nutrizione presso l’UniversitĆ  di Scienze Gastronomiche
  • Seconda Presentazione ā€œLa produzione, la politica e il ruolo dell’Haccho Misoā€
    Dott. Nobutaro Asai: presidente dell’azienda di miso ā€œMaruya Haccho Misoā€
  • Terza presentazione ā€œIl fascino della cucina e del sakĆØ giapponeseā€
    Dott. Marco Massarotto: presidente dell’Associazione ā€œLa via del Sakeā€
  • Tavola rotonda ā€œLa bontĆ  dei prodotti fermentati italiani e giapponesi e il loro futuroā€
    Coordinatore: Hayashi Mototsugu (Presidente di ā€œVino Hayashiā€ e supporter del Padiglione Giappone all’EXPO di Milano 2015)

La salsa di soia: quando ĆØ “artigianale” ĆØ buonissima, oltre che molto sana.

17:00ļ½ž19:00

Workshop ā€œIl segreto della vera cucina giapponese ĆØ questo!ā€

  • Con lo chef Ichikawa del ristorante IYO, 1 stella Michelin, si preparerĆ 
    il temakizushi con degustazione di sakĆØ e tĆØ giapponese
  • Si regaleranno dolci fermentati preparati dalla docente del Nagoya Future Culture College Mika Yamada

L’appuntamento ĆØ in Via Palestro, 2 presso il Centro Culturale Svizzero (in attesa che ne aprano uno giapponese! šŸ™‚Ā )Ā a partire dalle 14:00.
Per accreditarsi si consiglia di compilare il form:Ā https://fermentazione.sakura.ne.jp/form_i.html

PartecipazioneĀ Gratuita (con regali di prodotti alimentari fermentati, dolci, ecc.)

Vi attendiamo numerosi!

La settimana del Giappone. [7/12 luglio 2015: tutti gli eventi]

Expo 2015 ha portato a Milano il mondo e tra questi il Giappone, che ha dentro Expo un bellissimo padiglione, forse il più bello, di sicuro il più visitato, al punto che c’ĆØ quasi sempre una lunga coda. Questa settimana ĆØ la più importante per il Paese del Sole Levante. Sabato 11 c’ĆØ il Japan Day, in cui si attende l’arrivo del Primo Ministro Shinzo Abe e di altre personalitĆ . Continua a leggere

“Ten no Shizuku” – Proiezione in prima nazionale del film documentario “Gocce del cielo”

La Via del Sake ĆØ lieta di invitarvi alla prima nazionale del documentario dedicato alla famosa autrice e protagonista della “home food culture” la cucina di casa giapponese Yoshiko Tatsumi:

“Ten No Shizuku – Gocce del cielo”

Un Film Scritto e Diretto da Atsunori Kawamura

ā– DATE:

VenerdƬ’ 3 luglio 2015Ā  ā‘ 13:00ļ½ž15:00 ⑔18:00ļ½ž20:00

Sabato 4 luglio2015Ā  ā‘ 13:00ļ½ž15:00 ⑔18:00ļ½ž20:00

ā– POSTO:怀Palazzo delle Stelline Congress CentreĀ  ROOM-DĀ CorsoMagenta.61-20123 Milano

ā– BIGLIETTI:Ā Ā Gratis, ingresso libero

ā– CONTATTO:Ā  e-mail:info@japansalone.jp,怀yanaima@nhk-ed.co.jp

Sinossi

Una guru della cucina serve assaggi di saggezza con le sue zuppe…

Scopriamo, attraverso la sua cucina casalinga, che cosa ci siamo lasciati alla spalle…

Il documentario esplora le origini dellaĀ Zuppa della Vita,Ā alla cui preparazione l’ottantottenne artista della cucinaĀ Yoshiko TatsumiĀ ha dedicato tutta la sua esistenza.

Negli splendidi e delicati paesaggi giapponesi, grazie alla saggezza degli agricoltori del Paese, crescono molteplici colture stagionali.YoshikoĀ esalta la parte migliore degli ingredienti cucinandoli con cura.Guardando oltre i vapori dellaĀ Zuppa della vita di Yoshiko TatsumiĀ si desteranno in voi le reminiscenze dei giorni dimenticati, in cui la gente coltivava l’amore e viveva in pace.Il filmĀ Gocce di CieloĀ diventa una goccia di rugiada che da sola dĆ  sollievo ai cuori aridi e svuotati della gente moderna.

Pensieri e Parole – dagli scritti di Yoshiko Tatsumi –

Le parole di Yoshiko Tatsumi che, nel film, esprimono amore e comprensione.

ā€œLa mia più fervida speranza ĆØ che la zuppa, nel suo modo discreto, possa coltivare sinceramente l’amore e la pace. Sono convinta che, dal nostro primo respiro fino all’ultimo, le zuppe e i brodi possano aiutarci a trovare conforto e pace. Ed ĆØ proprio oltre i vapori della zuppa che risiede la sua stessa ragion d’essereā€¦ā€.ā€œLa terra ĆØ un’espressione concreta della vita cosmicaā€.ā€œLa soavitĆ  dell’universo si concentra nella terra. ƈ incredibile pensare che noi possiamo toccare tale soavitĆ . ƈ come se essa ci parlasse. La terra ĆØ la ā€œvoce del Cieloā€ā€¦ā€.

ā€œL’amore non esiste dentroā€.ā€œEsso va trovato tra le persone. Quando le giornate passate, per amore, a cucinare per un’altra persona giungono alla fine, oh come sembrano effimereā€¦ā€.

Profilo biografico

Yoshiko TatsumiĀ ĆØ una scrittrice e un’artista della cucina giapponese. ƈ nata nella Prefettura di Kanagawa il 1Āŗ dicembre 1924. Sua madre, Hamako Tatsumi, fu una pioniera tra gli esperti di cucina casalinga. Grazie ad un profondo amore e alla conoscenza della vita e della natura, i suoi pensieri nei confronti della cucina di frequente si costellano di immagini filosofiche relative al coltivare l’amore e al vivere in pace. ƈ autrice di oltre 40 libri. Nel 2010 ha vinto il Premio Cultura della NHK (Japan Broadcasting Corporation).

Atsunori KawamuraĀ ĆØ un regista /giornalista/scrittore giapponese. ƈ nato nella Prefettura di Aichi il 27 gennaio, 1948. Nel 1971 ĆØ entrato alla NHK (Japan Broadcasting Corporation) come regista di documentari. Ā  Ha girato e prodotto numerosi documentari di contenuto sociale – ai quali sono stati riconosciuti vari premi – nel campo della psicologia interiore, dell’ambiente, della storia contemporanea, della religione, dell’arte e della scienza. Ha debuttato nei cinema nel 2012 con il film/documentarioĀ Gocce di Cielo.

28/6/2015 – SAKE SAKE SAKE: Degustazione gratuita di 6 sake

Screenshot 2015-06-24 21.54.13

Domenica 28 giugno dalle 15:00 all 18:00 siamo ospiti alĀ Japan SaloneĀ a Palazzo delle Stelline in Corso Magenta a Milano e condurremo una degustazione guidata in collaborazione con “SAKE SAKE SAKE” il progetto di SHOKOKAI JAPAN di promozione del cibo giapponese.

Degusteremo 6 sake per la prima volta in Italia guidati da Marco Massarotto​, Sake Sommelier presso il Sake Service Institute di Tokyo e il Wine and Spirit Education Trust di Londra e Presidente dell’associazione culturale La Via del Sake​.

La partecipazione ĆØ gratuita, la prenotazione gradita.

I 6 sake che degusteremo sono:

Screenshot 2015-06-24 21.35.04



Taiheizan Kimoto Junmai
Kodama Brewing Co., LtdĀ Akita
www.kodamajozo.co.jp
Screenshot 2015-06-24 21.35.26

Keiryu 60 Junmai-ginjo
Endo Brewery Inc.Ā Nagano

Screenshot 2015-06-24 21.35.47

Junmai Daiginjo Kuroudokou
Kamogawa BrewingĀ Incorporated CompanyĀ Yamagata

Screenshot 2015-06-24 21.36.13

Kyokujitsu Hizo Nijuunen
Koshu Junnmai GenshuĀ Fujii HonkeĀ Shiga
www.fujiihonke.jp
Screenshot 2015-06-24 21.36.34

Ume Sake Nokyo
Umetsu Shuzo Co., LtdĀ Tottori
www.umetsu-sake.jp

Screenshot 2015-06-24 21.36.55

SHOCHU ALLO ZUCCHERO
DI CANNA (MUSCOVADO)
Star Shoryu
Harada Shuzo Co., LtdĀ Kagoshima