Lo abbiamo visto in edizione originale (inglese) un anno fa ed è davvero un bellissimo film, per gli appassionati di cucina, ma non solo.
Feltrinelli lo porta in Italia, nelle sale (elencate sotto) e in uno dei suoi classici Libro-DVD. Riportiamo qui sotto il comunicato stampa, il consiglio è di non perderselo, e nemmeno di perdersi la serata di giovedì 28 a Milano
Tra i primi appuntamenti, quello a Milano, giovedì 28 novembre, alle ore 18.30 presso la Libreria Feltrinelli di corso Buenos Aires, dove il presidente dell’AIRG, lo chef Hirazawa Minoru, detto SHIRO, del ristorante Poporoya, affiancato dalla giornalista Stefania Viti, racconterà al pubblico i segreti del sushi.
—————————— Feltrinelli Real Cinema è lieta di presentare JIRO E L’ARTE DEL SUSHI —————————-
Dal 27 novembre al cinema il film su Jiro Ono, il più grande chef di sushi di Tokyo.
Per l’occasione“sushi show” con degustazione nelle Librerie Feltrinelli.
Il 27 novembre arriva nelle sale, distribuito da Feltrinelli Real Cinema con proiezioni-evento nelle principali città, il film JIRO E L’ARTE DEL SUSHI di David Gelb: un documentario che racconta la vita di Jiro Ono, il più famoso chef di sushi di Tokyo. Per gran parte dei suoi 85 anni Jiro ha perfezionato l’arte di preparare il sushi. Lavora dall’alba a dopo il tramonto, assaggia, istruisce meticolosamente i suoi dipendenti, modella e raffina l’impeccabile presentazione di ogni creazione di sushi. L’eccezionale etica lavorativa di Jiro è la forza trainante del documentario, ma il cuore del film si trova altrove, nell’influenza che questa ambizione ha avuto sulle vite dei suoi figli. Il figlio più grande Yoshikazu è l’erede legittimo dell’impero del sushi, ma Jiro non è pronto per ritirarsi o per rinunciare alle proprie responsabilità. Con un padre così famoso, che guida e critica ogni decisione, Yoshikazu non riesce a raggiungere il suo pieno potenziale. Ciononostante è fiero di imparare da un autentico maestro del sushi. Jiro e l’arte del sushi racconta la passione necessaria per gestire e mantenere un leggendario sushi-restaurant, e il viaggio di un figlio verso la possibilità di prendere il posto di suo padre alla guida della dinastia culinaria.
In occasione dell’uscita del film, le Librerie Feltrinelli delle principali città italiane ospiteranno dei “sushi-show” con degustazioni a cura di AIRG (Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi).
Tra i primi appuntamenti, quello a Milano, giovedì 28 novembre, alle ore 18.30 presso la Libreria Feltrinelli di corso Buenos Aires, dove il presidente dell’AIRG, lo chef Hirazawa Minoru, detto SHIRO, del ristorante Poporoya, affiancato dalla giornalista Stefania Viti, racconterà al pubblico i segreti del sushi.
A seguire, alle ore 20.30, proiezione del film + box assaggio specialità di SHIRO al cinema Arcobaleno Film Center (viale Tunisia, 11).
Biglietto APERIFILM € 10
Prevendite aperte qui: http://www.crea.webtic.it/Spettacolo_ARCOBALENO%20MULTISALA_5066_JiroELArteDelSushi_1651.aspx
IL TOUR DI JIRO: ECCO LE SALE GIA’ CONFERMATE.
CINEMA ALFIERI – FIRENZE
CINEMA CENTRALE – TORINO
CINEMA EDISON – PARMA
CINEMA LUMIERE – BOLOGNA
CINEMA ARISTON – TRIESTE
CASA DEL CINEMA – VENEZIA
———————————————————- Fine Comunicato ——————————————————-