[Evento] O Shogatsu – Il Sake e i rituali del Capodanno giapponese

Il Sake ha profondi legami con lo Shinto, la religione animista del Giappone per cui la natura, i cicli della vita e l’agricoltura costituiscono la spina dorsale delle tradizioni del paese. In questo frame culturale gli inizi e le cerimonie che li accompagnano (inaugurazioni, nascite, fondazioni) sono di estrema importanza. Non poteva essere altrimenti per O Shogatsu (O = titolo onorifico, Sho = Nuovo, Gatsu = Mese) che rappresenta il capodanno giapponese.

Vi aspettiamo domenica 27 gennaio presso l’Hotel Milano Scala (LINK) con due turni di degustazione di 30′ alle 17:00 e alle 18:00 per un evento in cui conoscere meglio queste tradizioni e degustare assieme il Sake in tre forme molto particolari, tipiche di O-Shogatsu e delle cerimonie:

Amazake

Una bevanda tradizionale a bassissima gradazione alcolica, fatta di riso fermentato e non filtrata.

 

O Toso sake

Una bevanda a base di Sake e un mix di 13 spezie (Toso san) di origine giapponese e cinese, storicamente bevuto come medicinale, oggi augurale e religioso (viene offerto al tempio a capodanno).

 

Kinpaku Sake

È un sake con addizionata foglia d’oro per renderlo più pregiato, usato in occasioni festive: ricorrenze,matrimoni, celebrazioni.

I sake saranno accompagnati da un dolcetto tradizionale di capodanno e da una proiezione di foto e spiegazione dei rituali e usanze del capodanno giapponese.

L’ingresso costa 20€ per gli associati, che hanno la possibilità di avere un posto riservato, e 30€ per i non associati e daremo assieme il benvenuto all’anno del serpente: Hebi Toshi.

 

Pre-registratevi mandando una mail a laviadelsake@gmail.com o su facebook: https://www.facebook.com/events/426381734099615

Come raggiungerci

Per i credit delle immagini cliccarci sopra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...