DOVE: Cascina Cuccagna – 1° piano e terrazza – Via Privata Cuccagna 2, angolo via Muratori, 20135 Milano MI Mappa:Ā https://goo.gl/maps/wJSX8KnCAyK2
PROGRAMMA:
[14:00 – 24:00]
MILANO SAKE FESTIVAL: TAVOLI E SHOP.
Dalle 14:00 al primo piano di Cascina Cuccagna troverete in esposizione e degustazione centinaia di etichette di sake, shochu e whiskey giapponesi da assaggiare e acquistare. Dalle 19:00 apre la terrazza col sushi bar e le creazioni di Bento e i dolci di MACHA e proseguono le degustazioni ai tavoli per una lunga “sake night”.
Ingresso, con incluse cinque consumazioni e un omaggio, previo pagamento quota associativa 2017 (⬠15) allāAssociazioneĀ La Via del Sake*. L’ingresso il sabato vale anche per la domenica (verrĆ consegnato un apposito braccialetto).
Chi eĢ giaĢ in regola con la quota 2017Ā entra senza pagare, gli altri possono associarsi il giorno dellāevento portando un documento di identitaĢ valido. Per associarsi seguire questo link. I non associati possono aderire all’associazione il giorno stesso del festival presentandosi con un documento e il costo della quota.
[09.00 – 18:00]Ā CORSO BASE SUL SAKE con certificato @WSET Level 1Ā
Corso completo.
[10:00 – 11:30] –Ā MASTERCLASS –Ā Ā āNambu Toji: la scuola del sake di IWATE.ā
Conduce il corsoĀ Marco Massarotto, Sake PR advisor della prefettura di IWATE e Sake Samurai 2016. Masterclass e degustazione gratuita dei sake di tre produttori presenti in aula offerta dalla Prefettura di Iwate – Massimo 25 posti. ESAURITA.
[12:00 – 19:00]
MILANO SAKE FESTIVAL: TAVOLI E SHOP.
Dalle 12:00 al primo piano di Cascina Cuccagna troverete in esposizione e degustazione centinaia di etichette di sake, shochu e whiskey giapponesi da assaggiare e acquistare.
Ingresso, con incluse cinque consumazioni e un omaggio, previo pagamento quota associativa 2017 (⬠15) allāAssociazioneĀ La Via del Sake*. L’ingresso il sabato vale anche per la domenica (verrĆ consegnato un apposito braccialetto).
Chi si registra a una degustazione a pagamento la domenica potrĆ entrare gratuitamente, ma non riceverĆ l’omaggio e i 5 gettoni.
Chi eĢ giaĢ in regola con la quota 2017Ā entra senza pagare, gli altri possono associarsi il giorno dellāevento portando un documento di identitaĢ valido. Per associarsi seguire questo link. I non associati possono aderire all’associazione il giorno stesso del festival presentandosi con un documento e il costo della quota.
[12:00 –Ā 12:45]Ā –Ā GUIDED TASTINGĀ Ā –Ā Ā āSake e cibo: guida allāabbinamentoā
Conduce il corsoĀ Giovanna Coen, WSETĀ® Level 3 e delegate regionale de La Via del Sake. Costo ⬠20 a persona – Massimo 25 posti.
[13:00- 13:45Ā Sala Tasting]Ā – Ā GUIDED TASTING -āCarne e sake.ā
Degustazione in collaborazione con Consorzio del Prosciutto di Parma e WagyuĀ Company
Conduce il corsoĀ Lorenzo FerraboschiĀ di WAGYU COMPANY E SAKE COMPANY
Costo ⬠20 a persona – Massimo 25 posti.
[14:00 – 14:45Ā Sala Tasting]Ā Ā –Ā GUIDED TASTING -āFormaggi e sakeā
Conduce il corsoĀ Marco Massarotto, SAKE SAMURAI 2016 eĀ e Miyuki Ikeda, Maestra Assaggiatrice O.N.A.F.
Costo ⬠20 a persona – Massimo 25 posti.
[15:00 – 15:45]Ā –Ā GUIDED TASTINGĀ –Ā āNIKKA WHISKYā
Conduce la masterclass Marco Callegari, Brand manager Nikka Whisky Italia. Fondata da Masataka Taketsuru, il padre fondatore del whisky giapponese, Nikka Whisky ĆØ uno dei più celebri e storici brand di whisky giapponese. Immergetevi nellāaffascinante storia dāamore di Rita e Taketsuru, delle distillerie Miyagikyo e Yoichi e degli imbottigliamenti che hanno portato il whisky giapponese ad essere uno dei più amati e apprezzati dai whisky lovers di tutto il mondo.Ā ESAURITA.
Degustazione gratuita offerta da NIKKA WHISKY – Massimo 30 posti.
[16:00 – 16:45]Ā –Ā MASTERCLASSĀ –Ā āI WHISKY GIAPPONESIā
Conduce il corso Alessandro Coggi, japanese whisky expert e Marco Callegari, Brand Manager Velier.Ā Il Giappone produce whisky dal 1920 ma soloĀ dagli anni 2000 gli imbottigliamenti iniziano ad essere conosciuti in Europa. Ed ĆØ subito un successo. Premi, riconoscimenti e la nascita di nuoveĀ distillerie incoronano ben presto questa nazione come una delle più talentuose produttrici di whisky al mondo. Forse la migliore. Unāesclusiva masterclass sui whisky giapponesi con degustazione di rari ed esclusivi imbottigliamenti che ci porteranno a viaggiare per tutto ilĀ Giappone alla scoperta dei terroir del whisky Nipponico.
In degustazione:Ā Nikka from the Barrel –Ā Chichibu Mizunara wr –Ā Mars Maltage Cosmo –Ā Yoichi 10yo single malt –Ā Imbottigliamento a sorpresa
Costo ⬠35 a persona – Massimo 30 posti.
[17:00 – 17:45] –Ā Ā MASTERCLASSĀ –Ā āMixing sake & Shochu: una nuova via per l’aperitivo e i cocktailā
Assaggiamo 3 cocktail a base di sake e shochu e impariamo l’arte di mixare il sake conĀ Gian Nicola Libardi, Sake Maestro 2017.
Costo ⬠35 a persona – Massimo 25 posti.
[18:00 – 18:45] –Ā GUIDED TASTING –Ā āI sake invecchiatiā
Degustiamo 4 annate di Fukumistuya “Momotose”: 5, 10, 20 e 30 anni di affinamento con 4 speciali abbinamenti a base di patĆ©, formaggi e tartufo.
Costo ⬠35 a persona – Massimo 25 posti.
[19:30 Salone centrale Ā e terrazzo]-Ā COCKTAIL DI CHIUSURA offerto da GEKKEIKAN.
Si parla e ball con Ā āfree sakeā e musica. Evento gratuito, sino a riempimento sala.